Seminario sulle dogane e il commercio estero 2023

CBAM dell’UE– Ripercussioni per i caricatori svizzeri
Uno dei temi principali sarà il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) dell'UE.
Patrick Keller di BASF Schweiz AG parlerà delle possibili conseguenze per gli importatori e gli esportatori svizzeri.
È membro del gruppo di lavoro UE-CBAM di economiesuisse e molto informato a proposito dei negoziati attuali, che sono condotti congiuntamente con la SECO e l'UFAM.

A cosa devono prestare attenzione i caricatori al momento dell’abolizione dei dazi doganali sui prodotti industriali a partire dal 1.1.2024?
Quali sono le ripercussioni in occasione dell’abolizione il 1.1.2024?
Riceveremo informazioni attuali su questo tema direttamente dalla SECO.

Riforma dei codici doganali dell’UE
Siamo estremamente lieti di essere riusciti a convincere Michael Lux ad intervenire nell’ambito del nostro seminario sulle dogane.
Egli ha lavorato per l’amministrazione tedesca delle dogane quale capo unità «Procedure doganali» presso la Commissione europea a Bruxelles ed ha partecipato in maniera determinante all’elaborazione dell’attuale codice delle dogane dell’UE.
Ci parlerà delle riforme previste del codice delle dogane dell’UE, nonché della piattaforma doganale prevista dall’UE.

Nel corso dei workshop, esamineremo più da vicino come affrontare questi cambiamenti nella pratica, in modo che ogni partecipante possa adattarsi a questi cambiamenti utilizzando soluzioni concrete nella propria impresa.
 
Naturalmente restano argomenti imprescindibili la revisione totale della legge doganale, lo stato di avanzamento del DaziT e l'introduzione del Passar.

Quota di partecipazione
Membri del SSC

CHF 590,-* / CHF 490,-* (Tariffa early bird)

Membri di associazioni partner
CHF 690,-* / CHF 590,-* (Tariffa early bird)

Non membri
CHF 840,-* / CHF 740,-* (Tariffa early bird)

* più IVA
 

Contatto

SWISS SHIPPERS' COUNCIL
Place de la Riponne 1
Casella postale 1346
1001 Lausanne
E-Mail


L'Associazione:
Il vostro valore aggiunto grazie alla nostra rete di esperti in materia doganale e di commercio estero.